Un indirizzo americano (o inglese) per comprare dove vuole

Quante volte ha trovato un prodotto interessante su Amazon.com, BestBuy o Target, e subito dopo ha letto la frase più frustrante dello shopping online:
“Spedizione non disponibile nel suo Paese”.

Che si tratti di elettronica, abbigliamento, libri rari o accessori introvabili in Europa, molti siti statunitensi (e anche inglesi, dopo la Brexit) non spediscono direttamente in Svizzera. Ma c’è una soluzione: si chiama MyUS.com.

Come funziona MyUS?

MyUS è uno spedizioniere internazionale che le fornisce un indirizzo reale negli Stati Uniti, o nel Regno Unito. Quando effettua un ordine su un sito americano, al posto del suo indirizzo svizzero indica quello del magazzino MyUS.

Una volta ricevuto il pacco, MyUS lo reindirizza a casa sua in Svizzera, con spedizioni tracciabili e opzioni assicurate. È un servizio pensato per privati, semplice da usare, che apre le porte a migliaia di negozi online normalmente inaccessibili.

I vantaggi principali

  • Accesso totale al mercato americano: può acquistare da siti come Amazon.com, Walmart, BestBuy, Target, Apple Store US, eBay US e molti altri
    • Prezzi migliorisu tanti articoli, spesso più economici che in Europa
    • Possibilità di consolidare più ordini in un unico pacco, risparmiando sulle spese di spedizione
    • Sdoganamento semplificato, con gestione trasparente delle pratiche doganali
    • Indirizzo anche nel Regno Unito, utile per acquisti post Brexit da siti britannici che non spediscono più in Svizzera

Quanto costa?

L’iscrizione è gratuita o a pagamento a seconda del piano scelto, ma si paga solo quando si effettua una spedizione. Il costo varia in base al peso e alla destinazione, ma i prezzi sono chiari e consultabili prima di confermare.

Un esempio pratico

Ha trovato un accessorio per Apple Watch disponibile solo su BestBuy? Oppure un’edizione limitata di un prodotto Amazon venduto esclusivamente negli USA? Basta ordinarlo, farlo recapitare all’indirizzo MyUS e attendere il pacco comodamente a casa. Anche con costi di spedizione aggiuntivi, molti acquisti risultano comunque più convenienti, specialmente se si uniscono più pacchi in un’unica spedizione.

A chi conviene davvero?

  • A chi acquista regolarmente online e cerca prodotti introvabili in Europa
    • A chi vuole accedere ai prezzi statunitensi o britanniciUn mondo (digitale) più aperto

Internet ha reso il mondo più vicino, ma la logistica resta ancora piena di limiti. Con servizi come MyUS, l’indirizzo non è più un ostacolo, ma una scelta. E per chi ama esplorare nuovi prodotti, offerte o marchi difficili da trovare in Svizzera, è uno strumento che vale la pena conoscere.

Per chi desidera provare il servizio, esiste la versione senza costi mensili e con uno sconto del 20% sulla prima spedizione, attivabile tramite questo link:

https://www.myus.com/signup/?aid=1004636&ReferId=LJDjbL81NlE

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *