SOS Emergenze via Satellite: la Rivoluzione per gli Amanti della Montagna (ora anche) in Svizzera
Immaginate di trovarvi in alta montagna, lontani dalla civiltà, senza copertura cellulare, e di avere un’emergenza. Fino a poco tempo fa, questa situazione poteva trasformarsi in un incubo. Oggi, grazie alla tecnologia avanzata degli iPhone di ultima generazione e alla collaborazione tra Apple e Globalstar, anche in Svizzera è possibile chiamare i soccorsi tramite rete satellitare.
La Tecnologia dietro l’Innovazione
Apple ha introdotto la funzione “SOS emergenze” tramite satellite a partire dagli iPhone 14, permettendo agli utenti di inviare messaggi di testo ai servizi di emergenza quando non è disponibile una connessione cellulare o Wi-Fi. Questa funzione è ora attiva anche in Svizzera, offrendo una sicurezza in più a chi frequenta aree remote.
Come Funziona ?
In caso di emergenza senza copertura, l’iPhone tenta di connettersi a una rete cellulare disponibile. Se ciò non è possibile, offre l’opzione di inviare un “Messaggio di emergenza tramite satellite”. L’utente risponde a una serie di domande per descrivere la situazione, e l’iPhone guida nella connessione al satellite, richiedendo una visuale libera del cielo. Una volta stabilita la connessione, vengono inviati messaggi di testo ai servizi di emergenza con le informazioni fornite, la posizione esatta e altri dettagli rilevanti.
Prepararsi Prima dell’Escursione Prima di avventurarsi in zone senza copertura, è consigliabile:
Provare la demo della connessione satellitare: per familiarizzare con il funzionamento della funzione.
Configurare la cartella clinica e i contatti di emergenza: in modo che, in caso di necessità, queste informazioni possano essere condivise rapidamente con i soccorritori.
Limitazioni e Considerazioni
È importante notare che la funzione “SOS emergenze” tramite satellite:
Funziona solo all’aperto: è necessaria una visuale chiara del cielo per connettersi ai satelliti
Non supporta chiamate vocali: la comunicazione avviene esclusivamente tramite messaggi di testo.
È gratuita per due anni dall’attivazione: successivamente, potrebbero essere applicati costi aggiuntivi.
La funzione è disponibile su iPhone 14 e modelli successivi con iOS 16.4 o versioni successive. È fondamentale assicurarsi che il dispositivo sia aggiornato all’ultima versione del sistema operativo per garantire il corretto funzionamento della funzione. Per gli appassionati di montagna e per chi frequenta aree remote in Svizzera, la funzione “SOS emergenze” tramite satellite rappresenta una svolta significativa nella sicurezza personale. Grazie alla collaborazione tra Apple e Globalstar, è ora possibile richiedere assistenza anche in assenza di copertura cellulare, garantendo interventi tempestivi e mirati. È consigliabile familiarizzare con questa funzione prima delle escursioni e assicurarsi che il dispositivo sia correttamente configurato per l’uso in situazioni di emergenza.i

Imprenditore, giornalista e storyteller di digiTIamo.
Racconto l’evoluzione digitale e ispiro l’innovazione, guidando il Canton Ticino verso un futuro connesso e smart.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!