Pubblicati da Luca Carbone

Sunrise accende il vero 5G Ora si può anche telefonare

Ne parlavano da anni, lo promettevano tutti, ma alla fine… Sunrise l’ha fatto davvero. Da pochi giorni, la Svizzera può dire di avere il primo 5G Standalone (SA) attivo su rete commerciale. E il primo operatore a portarlo ai clienti è proprio Sunrise. Questa volta, non si tratta di spot o di “5G sulla carta”. Parliamo del primo vero salto […]

FAIRTIQ l biglietto si paga con uno swipe

Quante volte siamo saliti sul bus o sul treno di corsa, magari dimenticando di timbrare, di fare il biglietto o di capire che zona stiamo attraversando? A chi vive in Ticino (e non solo) capita spesso, soprattutto con la rete capillare dei trasporti pubblici. Ma ora esiste un’app che rende tutto più semplice e… automatico. Si chiama FAIRTIQ, ed […]

Swatch, il tempo e quel 39% che blocca il futuro

Nel pieno di un’epoca dominata da smartwatch, display curvi e notifiche al polso, c’è chi riesce ancora a lanciare un orologio a lancette… e far parlare il mondo. È successo con lo Swatch What If? Tariff No. 39, una provocazione tutta svizzera che ha già fatto storia. Lo si può acquistare solo in Svizzera, costa 139 franchi e […]

Un nuovo incubo la Dark AI

Fino a ieri, per colpire un’azienda, una banca o una pubblica amministrazione servivano hacker esperti, mesi di lavoro e software sofisticati. Oggi non più. Oggi basta pagare su certi circuiti nascosti della rete e scaricare un modello di intelligenza artificiale addestrato per fare il male. Benvenuti nell’era della Dark AI. Un mondo sotterraneo, silenzioso, ma sempre più potente. […]

iPhone Air è realtà e la eSIM prende il volo

È arrivato da poche settimane, ma ha già segnato un punto di svolta: iPhone Air, l’ultimo nato di casa Apple, ha eliminato del tutto la SIM fisica. Niente più slot, niente più schedine da inserire o rimuovere. Solo eSIM, la scheda virtuale che vive all’interno del telefono e si attiva digitalmente. Una scelta coraggiosa, ma anche inevitabile. […]

Lugano e il suo Plan B. Quando il futuro parte da qui

Ci sono città che aspettano il cambiamento. E poi c’è Lugano, che ha deciso di costruirlo. Il 24 e 25 ottobre la capitale economica del Ticino tornerà ad accendere i riflettori internazionali con una nuova edizione del Plan B Forum, l’evento che riunisce il gotha mondiale dell’innovazione finanziaria, Bitcoin e blockchain. Ma qui non si tratta solo di conferenze […]

Password, come gestirle tutte senza perdere la testa

Chi non si è mai trovato in questa situazione? Un sito chiede la password e… nulla, vuoto totale. Proviamo con la solita, poi con quella dell’e-mail, poi “password123”. Niente. Alla fine clicchiamo su “Password dimenticata?” e ricominciamo da capo. La verità è che oggi viviamo sommersi da password, e cercare di ricordarle tutte è quasi impossibile. […]

Tracciati ovunque? Ecco come bloccare le app che ci seguono

A volte basta aprire una nuova app, e dopo pochi secondi arriva il messaggio: “Vuoi consentire l’accesso alla tua posizione?”. Molti cliccano “sì” senza pensarci. Altri non si accorgono nemmeno di aver già dato il permesso. Così, il nostro telefono racconta ogni nostro spostamento, anche quando non lo vogliamo. Ma perché tante app vogliono sapere dove […]

Digitalizzare i documenti di casa (senza diventare matti)

Fatture, contratti, referti medici, garanzie. Ogni casa è piena di carta. E quando serve trovare un documento preciso, comincia la caccia nei cassetti, nelle scatole, tra le pile archiviate anni prima. Un tempo era normale. Oggi non più. Con pochi strumenti digitali si può semplificare tutto, trasformando la carta in file facilmente accessibili, ordinati e cosa fondamentale […]

Dopo la radio, ecco la televisione del mondo con TV Garden

La settimana scorsa abbiamo parlato di Radio Garden, quell’applicazione affascinante che permette di ascoltare qualsiasi stazione radio del pianeta semplicemente ruotando un mappamondo. Oggi è il turno della sua “cugina” visiva: si chiama TV Garden, e il concetto è lo stesso, ma questa volta si guarda, non solo si ascolta. Mentre la radio lavora con l’immaginazione, la […]