Pubblicati da Luca Carbone

Password, come gestirle tutte senza perdere la testa

Chi non si è mai trovato in questa situazione? Un sito chiede la password e… nulla, vuoto totale. Proviamo con la solita, poi con quella dell’e-mail, poi “password123”. Niente. Alla fine clicchiamo su “Password dimenticata?” e ricominciamo da capo. La verità è che oggi viviamo sommersi da password, e cercare di ricordarle tutte è quasi impossibile. […]

Tracciati ovunque? Ecco come bloccare le app che ci seguono

A volte basta aprire una nuova app, e dopo pochi secondi arriva il messaggio: “Vuoi consentire l’accesso alla tua posizione?”. Molti cliccano “sì” senza pensarci. Altri non si accorgono nemmeno di aver già dato il permesso. Così, il nostro telefono racconta ogni nostro spostamento, anche quando non lo vogliamo. Ma perché tante app vogliono sapere dove […]

Digitalizzare i documenti di casa (senza diventare matti)

Fatture, contratti, referti medici, garanzie. Ogni casa è piena di carta. E quando serve trovare un documento preciso, comincia la caccia nei cassetti, nelle scatole, tra le pile archiviate anni prima. Un tempo era normale. Oggi non più. Con pochi strumenti digitali si può semplificare tutto, trasformando la carta in file facilmente accessibili, ordinati e cosa fondamentale […]

Dopo la radio, ecco la televisione del mondo con TV Garden

La settimana scorsa abbiamo parlato di Radio Garden, quell’applicazione affascinante che permette di ascoltare qualsiasi stazione radio del pianeta semplicemente ruotando un mappamondo. Oggi è il turno della sua “cugina” visiva: si chiama TV Garden, e il concetto è lo stesso, ma questa volta si guarda, non solo si ascolta. Mentre la radio lavora con l’immaginazione, la […]

Speciale Referendum: Identità digitale: torniamo pionieri, o restiamo indietro

Era il 1° gennaio 1995. La Svizzera, orgogliosa della sua precisione e innovazione, diventava il primo Paese nel continente europeo a rilasciare la carta d’identità in formato “carta di credito”: resistente, moderna, facile da portare nel portafoglio. Un gesto che fece scuola e ci fece sentire davanti a tutti. Oggi, quasi trent’anni dopo, la scena […]

Trucchi e rischi dello shopping online

Fare acquisti online è comodo, veloce e spesso conveniente. Basta un clic per ricevere a casa un nuovo elettrodomestico, un paio di scarpe, un regalo per un nipote. Ma in mezzo a tante occasioni si nascondono anche rischi, fregature e trappole digitali. Ecco perché è importante imparare a comprare bene. Non si tratta di diffidare sempre, ma […]

Scrivere meglio con l’intelligenza artificiale

C’è chi sogna di scrivere un libro, chi fatica a comporre un’email formale, chi vorrebbe sistemare il proprio curriculum ma non sa da dove iniziare. E oggi, in tutti questi casi, l’intelligenza artificiale può dare una mano concreta. Senza sostituire la nostra voce, ma aiutandoci a trovare le parole giuste, con meno fatica. Gli strumenti di […]

Radio Garden, il mappamondo delle voci

Esiste un’applicazione che, con un solo tocco, le permette di ascoltare qualsiasi radio del mondo, come se fosse lì. Niente liste complicate, niente menu: solo un mappamondo interattivo, da esplorare con il dito. Si chiama Radio Garden, e offre un’esperienza unica, quasi poetica, che unisce tecnologia e umanità. In un tempo in cui gli algoritmi decidono cosa dobbiamo […]

App che semplificano la vita

Sullo smartphone abbiamo decine di applicazioni, molte delle quali inutilizzate. Alcune occupano spazio, altre sembrano tutte uguali, eppure, in questo mare digitale, esistono piccole gemme che possono davvero fare la differenza nella vita quotidiana. Non sono le solite app che tutti conoscono. Anzi, proprio per la loro semplicità e discrezione, passano spesso inosservate. Ma una […]

Attenzione a quegli abbonamenti nascosti (che non si sa di avere)

Capita più spesso di quanto si pensi. Navigando online o scaricando un’app, si clicca su “accetto” senza leggere troppo, magari incuriositi da una prova gratuita o da un contenuto che sembra innocuo. Poi, settimane dopo, ecco la sorpresa sull’estratto conto: un addebito mensile di cui non si ricorda l’origine. È successo anche di recente a […]