Pubblicati da Luca Carbone

Passport Index: la Tua Guida utile per capirne su Visti e per confrontare i passaporti

Il mondo è pieno di meraviglie da scoprire, ma prima di intraprendere un viaggio internazionale, c’è una questione fondamentale da affrontare: il famigerato visto! Molti paesi richiedono visti per l’ingresso, ma con l’aiuto dell’applicazione “Passport Index”, puoi avere il controllo di questa importante informazione e molto altro. Passport Index è una risorsa preziosa per chiunque […]

PROFITAL: la réclame a la carte sul tuo smartphone

Hai mai desiderato ricevere solo la posta pubblicitaria che veramente ti interessa, eliminando lo spreco di carta e risparmiando tempo? Con PROFITAL, puoi farlo. Questa app svizzera sta cambiando il gioco della posta pubblicitaria, ed è disponibile sia su iPhone che su Android, rendendo l’esperienza accessibile a tutti. Con PROFITAL, puoi dire addio alla pila […]

E-vignetta: il contrassegno diventa digitale

Il 2023 ha portato una svolta nel modo in cui paghiamo il pedaggio autostradale in Svizzera. Con la nuovissima vignetta elettronica, dimenticatevi le vecchie vignette cartacee e le complicazioni. Questa innovazione vi permette di risparmiare tempo e denaro, e non richiede competenze tecnologiche avanzate. Un’unica Vignetta per Due Veicoli La grande notizia per chi ha […]

L’App QuickZoll semplifica le dichiarazioni doganali per i viaggiatori in Svizzera

Nel contesto del progetto di digitalizzazione delle procedure doganali, è opportuno ricordare un’app gratuita, disponibile per Android & IPhone, pensata appositamente per chi rientra in Svizzera, e che sta ottenendo grande successo in Ticino. L’Agenzia delle Dogane e delle Accise (AFD) ci informa che l’app è davvero molto scaricata e utilizzata. Una delle caratteristiche più […]

Mix My Ride: la mobilità come servizio

Da una collaborazione tra SUPSI, USI, con la collaborazione della (nostra) città di Lugano e Winterthur, e con il finanziamento dell’ufficio federale dell’energia (UFE) è nata Mix My Ride. Tramite un’applicazione per smartphone, disponibile sia per iPhone che per Android, MixMyRide consente di pianificare viaggi multimodali nel nostro territorio, combinando gli spostamenti a piedi, il […]

L’evoluzione digitale nei negozi ticinesi: un’opportunità da cogliere

Strumenti digitali e nuove tecnologie per migliorare l’esperienza d’acquisto e garantire la competitività nell’era post-pandemia, i negozi del Canton Ticino sono tornati alla presenza dei clienti come prima della stessa. Tuttavia, la crescente popolarità degli acquisti online, accentuata dal periodo di isolamento forzato, ha dimostrato che il digitale è ormai una realtà imprescindibile anche per […]

La paghetta digitale: educare alla gestione del denaro elettronico

Cari genitori, come genitore e osservatore attento delle evoluzioni digitali, mi preme condividere con voi una riflessione che potrebbe suscitare controversie, ma che ritengo importante affrontare. Non cerco l’approvazione immediata, bensì lo stimolo a una discussione costruttiva sul futuro dei nostri figli. Quando viene il momento di dare la paghetta ai nostri ragazzi, perché non […]

Decentralizzazione: un passo avanti o un passo indietro per la società digitale?

La rivoluzione digitale sta portando con sé un’innovazione senza precedenti, con la decentralizzazione che emerge come una delle sue principali caratteristiche. Blockchain, NFT, criptovalute e Web3 sono ormai termini familiari, ma ci si chiede: la decentralizzazione è realmente un passo avanti per la nostra società? Attualmente, molte delle nostre decisioni sono regolate da leggi e […]

CRI APP: La piattaforma ticinese che valorizza il tempo libero e utile per accedere a servizi di artigiani qualificati

CRI è un piattaforma innovativa che orbita nel concetto della “sharing economy” (economia delle condivisione), nata nel nostro territorio, che sta cambiando il modo in cui poter sfruttare il nostro tempo libero, ossia permettendo di trasformare passioni e competenze in guadagni e di accedere a una vasta gamma di servizi offerti da artigiani qualificati, come […]

Backup? Questo sconosciuto (per molti)

Lo scorso 31 Marzo è stata la giornata mondiale del Backuo (salvataggio dei dati). Sono ben 22 anni che si celebra la giornata mondiale del Backup e e va sottolineata l’importanza di fare sempre una copia dei propri dati per conservarli nel tempo ein luoghi sicuri. La decisione di istituire questa giornata è nata da […]